Il Prof. Piero Nicolai è nato nel 1954 a Mantova. Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1979, ha ottenuto la Specializzazione in Otorinolaringoiatria nel 1982 e in Oncologia nel 1985, sempre presso l’Università degli Studi di Padova.
Dal 1984 la sua carriera assistenziale si è sviluppata presso la Divisione di Otorinolaringoiatria degli Spedali Civili di Brescia. La carriera accademica in seno all’Università degli Studi di Brescia è iniziata nel 1988 come Ricercatore ed è proseguita poi come Professore Associato (1992) e Professore Ordinario (2001). Dal 2003 al 2007 ha diretto l’Unità Dipartimentale di Otorinolaringoiatria Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia e dal 2007 è Direttore dell’Unità Complessa di Otorinolaringoiatria della stessa Azienda. Dal 2016 al 2019 è stato Direttore del Dipartimento di Chirurgia dell’ASST – Spedali Civili di Brescia e Delegato del Rettore dell’Università degli Studi di Brescia ai rapporti con l’ASST – Spedali Civili di Brescia.
Dal 2019 è Professore Ordinario di Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Padova e Direttore della Unità di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Padova – Azienda Ospedale Università Padova
L’attività clinica e chirurgica del Prof. Nicolai si è concentrata sin dagli inizi sulla patologia oncologica della testa e del collo (cavo orale, orofaringe, laringe, ipofaringe, naso e seni paranasali, rinofaringe, ghiandole salivari, tiroide). Successivamente, grazie all’acquisizione delle tecniche di chirurgia transnasale endoscopica, il campo di interesse chirurgico del Prof. Nicolai si è esteso al trattamento delle patologie infiammatorie naso-sinusali (rinosinusiti con e senza polipi) e quindi all’applicazione delle stesse ai tumori delle cavità naso-paranasali, della rinofaringe e della base cranica. L’esperienza chirurgica comprende circa 8300 interventi eseguiti come primo operatore.
Relazioni a corsi e congressi
Pubblicazioni
Interventi chirurgici